
Un viaggio fotografico ispirato da un dipinto
Febbraio 14, 2023Un giorno, nel 2016, lo sguardo l’artista Roberto Pestarino, appassionato di storia e, rievocazioni storiche si sofferma a guardare il quadro di Pieter Brueghel il Vecchio: “Proverbi fiamminghi” una tavola 117×163 cm. Il quadro, datato 1559, è attualmente conservato nelle Gemäldegalerie di Berlino. Sembrerebbe che Pieter Bruegel il Vecchio nel 1559 sia stato ispirato dall’Adagia di Erasmo da Rotterdam cercando di raccontare attraverso quadri e dipinti i sentimenti umani. Bruegel è stato particolarmente prolifico e ha narrato attraverso quadri ben centoventi proverbi popolari che volevano raccontare stravaganze e realismo ma anche il dramma dell’umanità di quel tempo.
L’Artista Pestarino, coglie la genialità e il messaggio dei proverbi. In modo ironico e personale, decide di trasformarne alcuni per conquistarci e stupirci.
Con 31 foto originali, ci racconta i suoi 31 proverbi, per aiutarci a vivere meglio le nostre giornate. Uno per ogni giorno del mese e dato che, talvolta, i proverbi erano demoralizzanti, ha deciso di modificarli così da renderli più incoraggianti.
In questo percorso creativo dell’artista Pestarino Roberto si è affiancata Cristina Lucchini, regista e attrice che ha supportato il progetto e ha fatto in modo che si potesse realizzare in modo pratico il tutto; il particolare principale di ogni fotografia è che in ciascuno scatto compare il cavalletto da pittore che recita il proverbio per omaggiare il pittore e la sua idea originale.
Gli scatti non sono ambientati ai giorni nostri ma hanno seguito il periodo storico con estrema accuratezza, sono fedelissime nei costumi ma a contrasto, tutto il resto, è stato scelto volutamente moderno. Gli scatti sono spesso realizzati all’aperto, proprio come nel dipinto stesso. Sono visibili qui :https://fotorobit.it/31-flemish-proverbs
In ciascuno scatto compare un cavalletto da pittore riportante il proverbio originale così da rendergli omaggio; cosa vi consigliamo? Aprite il sito web fotorobit.it, iniziate a scoprire di più del progetto e navigate alla scoperta degli scatti e di altre curiosità in merito.
Chi è Pestarino Roberto
Nato ad Alessandria nel 1966, Pestarino Roberto vive oggi in un paese della provincia circondato dalla campagna e volutamente senza TV. Amante della natura e degli animali ma soprattutto amante della vita, la omaggia in ogni sua creazione.
Non aveva mai scattato foto fino al 2010 quando vedendo un girasole in mezzo a tanti altri secchi ha deciso di comprare una macchina fotografica per immortalarlo e da quel momento la sua più grande passione non si è mai fermata. Il fotografo crede che la fotografia sia divertimento ma anche emozione. Dopo aver iniziato fotografando fiori e insetti è cresciuto e ha iniziato a spaziare tanto da ricevere tre premi all’anniversario dell’I.P.A. per tre scatti differenti. La fotografia è una forma d’arte, è un modo più moderno per dipingere e immortalare un momento.
Visitate il sito ufficiale di fotorobit.it, navigate per scoprire di più della vita del fotografo, del progetto e iniziate a curiosare tra le immagini realizzate accompagnate ovviamente dal proverbio di riferimento. Siamo certi che gli appassionati di arte ne rimarranno molto colpiti.