
Come accendere una luce da due punti differenti: creare un impianto elettrico deviato
Novembre 13, 2024Un impianto elettrico deviato consente di accendere o spegnere una luce da due punti differenti, ad esempio, quando si entra in una stanza o si scende le scale e si vuole avere la possibilità di accendere e spegnere la luce sia all’ingresso che alla fine della stanza.
Questo tipo di impianto è molto utile in ambienti come corridoi, ingressi o lunghi corridoi dove una sola interruttore non sarebbe sufficiente per controllare l’illuminazione da entrambi i lati.
Se non hai esperienza con l’installazione di impianti elettrici o se desideri garantire un lavoro sicuro e conforme alle normative, è sempre consigliabile rivolgersi a un’azienda specializzata come Artigian Casa.
I professionisti di Artigian Casa sono esperti nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici e possono aiutarti a creare un impianto deviato che soddisfi le tue esigenze, garantendo al contempo la sicurezza e l’efficienza del sistema elettrico della tua casa.
Passaggi per Creare un Impianto Elettrico Deviato
1. Preparazione del materiale necessario: Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione tutto il materiale necessario per l’impianto elettrico deviato:
- 2 interruttori deviati (uno per ogni punto di comando)
- Cavi elettrici (fase, neutro, e il cavo di ritorno)
- Scatola di derivazione
- Nastro isolante, morsetti e utensili per tagliare e spelare i cavi
- Tester di tensione per garantire che l’impianto sia spento durante i lavori
2. Interruttori Deviati: Gli interruttori deviati sono progettati per lavorare in coppia e permettere il controllo di una luce da due punti diversi. Ogni interruttore ha tre terminali: uno per la fase in ingresso (L), uno per il ritorno della lampada (comune) e uno per il cavo di comando (deviazione).
3. Posizionamento degli Interruttori: Decidi dove desideri posizionare gli interruttori. Puoi mettere il primo interruttore all’ingresso della stanza e il secondo all’altro lato della stanza o del corridoio. Posiziona le scatole degli interruttori nei punti prescelti, facendo attenzione a mantenere una distanza adeguata tra di loro per un facile accesso.
4. Cablaggio degli Interruttori: Inizia a cablare i cavi. Collega il cavo della fase all’ingresso del primo interruttore deviato (terminale L). Dal primo interruttore, collega il cavo di comando (di solito uno dei terminali della lampada) al secondo interruttore. Collega il ritorno della lampada all’ingresso della lampada. Il secondo interruttore deve poi essere collegato al cavo neutro della linea e al cavo che va alla lampada.
5. Collega la Lampada: Nel punto finale del circuito, collega il cavo di ritorno alla lampada. Questo cavo farà in modo che quando uno degli interruttori venga azionato, il circuito si chiuda e la lampada si accenda o si spenga a seconda della posizione degli interruttori.
6. Verifica e Test: Prima di accendere l’impianto, assicurati di aver collegato tutti i cavi correttamente. Utilizza un tester per verificare che non ci siano cortocircuiti. Accendi il circuito e testa il funzionamento degli interruttori. Dovresti essere in grado di accendere e spegnere la luce da entrambi i punti in modo sicuro e senza problemi.
7. Sicurezza: Assicurati sempre che l’impianto sia spento prima di eseguire qualsiasi lavoro. Usa attrezzi adatti e segui sempre le normative di sicurezza elettrica per evitare rischi di folgorazione o danni. Se non ti senti sicuro nel gestire il cablaggio, rivolgiti a un elettricista qualificato per la realizzazione dell’impianto.
Normativa e Sicurezza
Per garantire la sicurezza nell’installazione di un impianto elettrico deviato, è importante seguire le normative di riferimento. In Italia, la Normativa CEI 64-8 disciplina la progettazione e l’installazione di impianti elettrici in bassa tensione, mentre la Normativa CEI 11-27 stabilisce le regole di sicurezza per i lavori sugli impianti elettrici. Entrambe le normative assicurano che l’impianto sia realizzato in modo sicuro e conforme agli standard di qualità.
Affidati a professionisti come Artigian Casa per garantire che l’impianto sia conforme alle normative vigenti e realizzato in totale sicurezza.
Considerazioni Finali
Creare un impianto elettrico deviato ti permette di avere il controllo totale sull’illuminazione da due punti distinti della tua casa, aumentando la comodità e la funzionalità, soprattutto in ambienti come corridoi o stanze con più accessi. Assicurati di seguire con attenzione ogni passaggio e di rispettare le normative di sicurezza per garantire un impianto sicuro e funzionante. Se non sei sicuro di come procedere o hai dubbi sull’impianto, consulta sempre un professionista esperto per evitare inconvenienti.