
Linkbuilding: come ottenere backlink spontanei
Aprile 21, 2020La link building (approfondisci su Spider link) è tecnica cruciale svolgendo un ruolo significativo nel raggiungere il picco dei motori di ricerca. È molto importante per gli utenti completare i servizi di costruzione di link SEO. L’obiettivo principale di ogni sito Web è quello ottenere maggiore visibità, quindi un elevato numero di backinks di qualità.
Ma cosa sono esattamente i backlinks?
I backlink sono noti come i link che rimandano direttamente al tuo sito web Sono considerati, per i motori di ricerca, una componente di classifica davvero significativa. Questi tipi di back-link sono posizionati in base all’autorità della pagina Web che si collega al tuo sito Internet, quindi migliore è il poziononamento sul motore di ricerca della pagina Web originale, migliori saranno i visitatori organici che acquisirai.
Se desideri tenere traccia del tuo posizionamento su Google, il back-linking è un fattore indispensabile per ogni pagina web su cui vorrai lavorare. Quando esegui una ricerca, ciò che Google e alcuni altri motori di ricerca fanno è valutare con precisione il modo in cui le tue pagine sono collegate e con quali metodi. I backlink non sono l’unico aspetto del ranking nei motori di ricerca, sebbene sia sicuramente uno dei più cruciali.
Come posso trovare tutti questi backlinks?
I backlinks di grande qualità non sono semplici da acquisire, tuttavia esistono due metodi principalmente percorribili senza investire denaro (ma sicuramente molto tempo), aumentando cosi le possibilità di ottenere questi link da siti Web con elevata autorità. Ecco alcuni esempi:
- Vai a caccia di link interrotto
Questa strategia è piuttosto semplice, ed è molto efficace per produrre backlink unidirezionali. Funziona così: contatta il webmaster di un sito web dove hai scoperto un link non funzionante e segnala il problema. Gli proponi altri siti associati per modificare quel link non funzionante. La pagina web che consigli è ovviamente tua. Il proprietario del sito web spesso ricompenserà la segnalazione con un link. In linea di massima la prassi per ottenere questi link da collegamenti interrotti è la seguente:
è necessario individuare siti Web correlati sul mercato e che includano pagine di risorse. Puoi farlo facendo uso delle query di Google cercando le parole chiave, ed installando il plugin di Google Crhome “Check My Links” che aiuterà molto in questa direzione evidenziando in rosso tutti i “link rotti”.
Non appena trovi questo tipo di link non funzionanti, comunica con il proprietario del sito in modo piacevole. Assicurati di presentarti e di essere cortese. Informalo del sito che uno dei suoi collegamenti alle risorse è interrotto, consigliandolo di assicurarsi di indicare un URL corretto. In questa fase, è il momento di proporre un’alternativa a questo link, ovviamente consigli il tuo sito internet. Questa tecnica generalmente funziona.
- Info-grafiche
Questa procedura è nota come uno degli approcci più applicati per generare traffico sul sito personale e creare backlink. Le informazioni grafiche potrebbero essere estremamente semplici da comprendere per i visitatori del sito e sono anche molto facili da condividere. Questo è il motivo per cui gli untenti vogliono dati grafici, quindi la necessità di questo tipo di grafica sta crescendo. È essenziale essere accorti quando si sceglie l’infogragica da utilizzare. La funzione più significativa di un’info-grafica è quella di illustrare una storia per il proprio pubblico di destinazione, quindi più esclusiva è l’info-grafica, maggiori saranno le possibilità di condivisione e di link spontanei. Per aiutarti nella selezione dell’info-grafico, studia le tendenze che le persone stanno perseguendo in questi giorni, secondo questi dati statistici, crea il tuo info-grafico.
Quanto tempo… Ne vale la pena?
Beh, considerando che una linkbuilding fatta bene:
- Migliora il ranking nei motori di ricerca organici;
- Aumenta il ROI (Ritorno dell’investimento iniziale);
- Migliora la qualità del traffico di riferimento;
- Aumentare la popolarità del marchio.