
Tipi di pere e le loro proprietà
Marzo 9, 2021Il pero è un genere di piante che appartiene alla famiglia delle Rosaceae. Sono alberi originari del vecchio continente ma al giorno d’oggi vengono coltivati sia in Europa che in America. Il frutto di questa pianta si chiama pera. In realtà la pera è un “pomo”, ovvero un falso frutto prodotto dall’albero del pero conosciuto già dall’antichità.
La pera risulta disponibile per gran parte dell’anno e può essere consumata al naturale o cotta in sciroppo di zucchero. Oltre ad essere consumata come frutto o impiegata nella preparazione di diverse pietanze, nell’industria alimentare è utilizzata per la produzione di succhi di frutta.
La Cina e gli Stati Uniti sono i maggiori produttori mondiali. L’Italia è invece al terzo posto per numero di produzione. Il consorzio Opera, l’unica Organizzazione di Frutticoltori italiani specializzata esclusivamente nella coltivazione delle pere, riepiloga le diverse varietà di pere disponibili sul mercato italiano.
Quali sono le principali varietà di pere?
In commercio è possibile trovare diverse varietà di questo frutto. Le tipologie di pere più apprezzate e rinomate sono essenzialmente queste cinque:
- Le pere Williams dalla forma a fiaschetto e un colore verde tendente al giallo. Le Williams hanno una polpa tenera, molto dolce e succosa. Vista la loro dolcezza questa tipologia di pera è molto apprezzata dai più piccoli. Questa varietà è disponibile nei supermercati solitamente da agosto a febbraio;
- Le pere Santa Maria si presentano con una forma tondeggiante, la buccia dal colore verde tendente al giallo quando avanza nella maturazione;
- Le Pere Abate Fetel sono di origine francese e presentano una buccia di colore verde tendente al giallo chiarissimo. Si differenziano dalle altre varietà di pere per la loro forma allungata a “collo di cigno”. Queste pere hanno una polpa molto succosa e poco granulosa. Si raccolgono solitamente a settembre;
- Le pere Conference hanno una forma leggermente allungata. La loro buccia è verde con parti rugginose, la loro polpa è bianca;
- Le Pere Kaiser sono molto conosciute per la loro particolarità: una polpa bianca piuttosto croccante e succosa.Si possono riconoscere facilmente dal colore della buccia che è marrone. Le pere Kaiser vengono raccolte tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
Altre varietà di pere che meritano una menzione sono:
- Pere Max Red Bartlett;
- Pere Decana;
- Pere Coscia;
- Pere Carmen.
Quali sono le proprietà benefiche delle pere?
L’apporto di calorie dato dal consumo del frutto è basso, cento grammi di pera apportano 35 calorie. È un alimento ricco di proprietà nutrizionali importanti per il proprio benessere psico-fisico. Si caratterizzano soprattutto per le loro proprietà antiossidanti, contenendo diversi polifenoli che contrastano i radicali liberi, i principali responsabili di malattie degenerative e dell’invecchiamento cellulare.
Le pere contengono le seguenti vitamine:
- La vitamina C è utile a rafforzare il sistema immunitario agendo come antiossidante e allontanando i malanni di stagione;
- La vitamina K aiuta il processo di coagulazione del sangue ed è utile per la prevenzione di malattie cardiovascolari.
Infine, le pere sono l’ideale per chi pratica attività sportiva essendo ricche di sali minerali, come potassio e rame.